Dire…fare…giocare!

È un progetto nato dalla riflessione sul gioco, quale contesto fondamentale nella vita del bambino, in quanto strumento per lo sviluppo progressivo di abilità cognitive e relazionali, che ne garantiscono un benessere psico-fisico. Attraverso il gioco il bambino può mettere in atto spontaneità, creatività ed immaginazione, creando così scenari vari e significati alternativi da attribuire alle situazioni, che gli permettono di ampliare il suo sguardo sul mondo e su sé stesso. Allo stesso tempo, giocando il bambino può scoprire e sperimentare le sue risorse, diventando man a mano più consapevole del suo potenziale. Tale contesto gli permette di affrontare difficoltà e paure, coltivando la propria autostima. Per la sua valenza educativa ed euristica, l’attività ludica può essere un supporto a fronte delle difficoltà scolastiche, che possono essere frutto di modalità alternative di elaborazione delle informazioni. Ogni persona presenta dei meccanismi di comunicazione intrinseci, che selezionano canali comunicativi diversi da quelli degli altri, se pur per piccole sfumature. Ciò concorre a creare delle difficoltà, che, se non vengono supportate, alimentano un senso di sfiducia in sé, frustrazione ed ansia, dando origine ad un circolo vizioso che rende faticoso e poco efficiente l’apprendimento. Giocando si può lavorare sulle competenze che vengono utilizzate anche in ambito scolastico, quali problem solving, autocontrollo, memoria, pensiero analogico, cooperazione, pensiero strategico, linguaggio e regolazione emotiva. In questo modo si può trovare una modalità comunicativa e interattiva efficiente che possa aiutare il bambino nell’interfacciarsi con le materie scolastiche e con la quotidianità. Questo progetto si pone l’obiettivo quindi di offrire ai bambini uno spazio in cui potersi mettere in gioco attraverso attività di potenziamento cognitivo, per migliorare le proprie capacità di elaborazione ed utilizzo delle informazioni, necessarie per il successo scolastico.
Orari: Giovedì dalle 16.30 alle 17.15
Con Veronica Paganessi

Vuoi saperne di più?